8 MARZO, LE INIZIATIVE SVILUPPATE DALL’ASSESSORATO ALLE PARI OPPORTUNITA’

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Amministrazione comunale, tramite l’Assessorato alle Pari Opportunità e lo Sportello Informadonna, ha sviluppato diverse progettualità per promuovere una cultura di parità attraverso numerose iniziative.
Nel mese di gennaio 2025, il progetto “Contro la violenza di genere ed il bullismo” presentato dell’Assessorato in collaborazione con la sezione regionale di “Fijlkam – Federazione italiana judo lotta karate e arti marziali” è risultato vincitore del bando della commissione regionale Pari Opportunità, quindi nel mese di aprile sarà operativo presso il Liceo Stella Maris che ha aderito alla proposta.
Domenica 2 marzo, l’assessore alle Pari Opportunità dott.ssa Barbara Capponi e la responsabile dello Sportello Informadonna avv. Eleonora Tizzi hanno partecipato alla premiazione delle aziende provinciali che hanno ottenuto la certificazione di genere, durante l’evento organizzato dalla consigliera di parità della provincia di Macerata avv. Debora Pantana. L’iniziativa è stata occasione per riflettere nuovamente sulla cultura della parità e presentare i servizi gratuiti offerti dallo sportello alla cittadinanza.
L’Amministrazione ha valutato inoltre una pregevolissima proposta della prof. Gloria Alpini (MPhil, PhD Università of Cambridge) docente di lingua e letteratura inglese, assegnista di ricerca presso l’Università di Urbino, che sarà portata nella commissione consigliare apposita, al fine di approfondire temi universali come i diritti umani, la parità di genere, i diritti dei minori. A questo proposito, la presidente della commissione, consigliera comunale Fabiola Polverini riferisce: “Sarà convocata una commissione per condividere le iniziative che l’amministrazione sta proponendo in materia Pari Opportunità nel territorio. Ringrazio tutti i membri per la collaborazione e tutti coloro che hanno presentato delle progettualità che discuteremo”.
Infine, in occasione dell’8 marzo il Comune di Civitanova aderisce all’invito della nuova insediata commissione provinciale Pari Opportunità di illuminare Palazzo Sforza di giallo per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche legate alla parità di genere.
Nella foto: Capponi e Tizzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *