Questa mattina all’I.C. Rodari – Marconi, ultima delle cinque
tappe nel Fermano del Poster della Pace, portato avanti dal Lions Club Fermo – Porto San Giorgio
insieme con altrettante Scuole di Istituti Comprensivi del Fermano. A farla da padrone in questa
occasione, oltre al tema della Pace che ha riscaldato i cuori degli oltre duecento cinquanta
partecipanti, anche un simbolico, caloroso ed affettuoso abbraccio collettivo al decano della Scuola
nonché uno dei soci più vitali del Club Lions Fermo – Porto San Giorgio. In uno spazio verde
davanti alla scuola sotto un caldo sole primaverile che accarezzava i volti del presenti alla
manifestazione, dopo le note iniziali dell’inno europeo, il Preside Roberto Vespasiani ha aperto
l”evento raccontando agli studenti la figura di un uomo che ha dato tanto alla Scuola ed alla
Comunità, Sergio Sadotti. Oggi, nonostante i suoi 98 anni, Sergio da casa ama essere informato ed
ha seguito con grande attenzione ogni passo di questa iniziativa del Poster della Pace, dimostrando
ancora una volta quanto il suo cuore sia legato ai giovani e alla scuola. Il Preside ha parlato con
emozione del suo impegno instancabile e della sua dedizione nel promuovere i valori della pace e
dell’educazione, valori che oggi vivono attraverso i ragazzi e i loro lavori. Il Presidente del Lions
Club Fermo Porto San Giorgio Giuseppe Scarpa si è unito a questo riconoscimento collettivo ed ha
posto I’attenzione sulla passione di Sadotti per la scuola e per i giovani. “Sergio ha sempre creduto
che l’educazione fosse la chiave per aprire le porte di un futuro più giusto, pacifico ed equilibrato.
Queste iniziative come il Poster danno a voi ragazzi non solo la possibilità di esprimere le vostre
idee, ma anche di sentirvi parte attiva di un mondo che può dawero migliorare”. Diversi gli
interventi dei presenti a partire dalle professoresse Referenti del progetto Sara Trasatti e Simona
Bianchini ed a seguire di alcuni rugazzi intervistati dagli organizzaton. Il tutto con intermezzi
musicali di quattro musicisti e cantanti studenti della scuola. A chiuswa della manifestazione è
intervenuto il Sindaco .Massimiliano Ciarpella che ha voluto esprimere ai giovani alunni ed al
Lions tuffa la sua stima e fiducia in un futuro dove la Pace sia proprio senza limiti e dopo le note
dell’Inno nazionale, ha dato il via alla Mostra insieme alla vincitrice della Scuola, con un simbolico
taglio del nastro che ha aperto la visione degli elaborati realizzati dagli alunni nei tre piani
dell’Istituto. “Ogni poster è una finestra sul cuore e sulla mente dei ragazzi, una testimonianza di
speranza e di voglia di costruire un mondo così ha chiuso il Presidente Scarpa.