FORSEMPRONESE (4-4-2): Bianchini; Bianchi, Urso (31’ st Pagliari), Giunchetti (40’ st Camilloni), Procacci; Amerighi, Bucchi (23’ st Conti), Podrini (15’ st Thiane), Pandolfi (36’ st Broso); Kyerematemg, Casolla. A disposizione: Amici, Riggioni, Fraternali, Satalino. All. Michele Fucili.
CIVITANOVESE (4-4-2): Petrucci; Franco, Passalacqua, Diop, Rossetti; Macarof (23’ st Milani), Visciano (24’ st D’Innocenzo), Domizi, Brunet (9’ st Buonavoglia); Padovani (23’ st Vila), Bevilacqua (24’ st Rasic). A disposizione: Raccichini, Cosignani, Mancini, Di Martino. All. Stefano Senigagliesi.
ARBITRO: Domenico Fabio Macrina della sezione di Reggio Calabria.Assistenti: Gennaro Scafuri e Alessandro Dri entrambi della sezione di Reggio Emilia.
RETl: 3’ Amerighi, 25’Bevilacqua, 73’ Rasic, 93’ st Pagliari.
NOTE: corner 3-4; ammoniti Camilloni, Franco, Thiane, Diop, Visciano, Buonavoglia, Bucchi e Bevilacqua; recupero 3’ pt, 5’ st.
Fossombrone – A parte l’amarezza del mancato successo, la Civitanovese a Fossombrone ha dato una palese testimonianza di un ottimo cammino in trasferta per cui oltre a questa caratteristica, il faticoso cammino verso la salvezza deve essere raggiunto e difeso nelle gare interne.
In sintesi il resoconto della gara fornito da Civitanovese Press, con Marta Bitti.
In avvio di gara una improvvisa sorpresa: 3’ ben appostato in area Amerighi riceve un affondo dalla destra e con il mancino batte Petrucci scagliando la conclusione nel sette della rete degli ospiti. Civitanovese si fa viva al 8’: colpo di testa di Diop sugli sviluppi di un corner che non fa a bersaglio. In evidenza il n. 2 rossoblù, Franco, prima al 12’ quando salva una conclusione a colpo sicuro sulla linea di porta e al 16’ quando prova dalla distanza. Padroni di casa si creano due favorevoli occasioni, la prima al 23’ con Casolla rasoterra dal limite, poi è Kyeremateng ad alzare troppo la mira. Il sospirato pareggio dei rossoblù al 25’, incornata di Bevilacqua che va a segno: è il suo quarto gol.
Interessante lo svolgimento della gara: 29’ Brunet conclude debole, 34’ Visciano da fuori, ma la difesa di casa intercetta la conclusione. Fossombrone vicino al raddoppio al 38’ con un colpo di testa di Casolla, ma Petrucci neutralizza.
Nella ripresa, il grande momento dei rossoblù: gol al 73’ bella azione di Buonavoglia, che mette Rasic nella posizione ideale e da distanza ravvicinata, firma il raddoppio. Naturalmente il Fossombrone non ci sta e al 79’ due affondo prima di Milani poi di Villa vengono neutralizzati dalla difesa ospite, ma al 93’ sfuma il prezioso vantaggio esterno dei rossoblù: colpo di testa da distanza ravvicinata di Pagliari che sigla il 2-2.
UNDER 19 IN CASA CONTRO L’AVEZZANO: 1-2
Sconfitta di misura della Civitanovese che ha amareggiato lo staff tecnico rossoblù non solo per il risultato, ma per via di quelle che possono essere considerate le sviste arbitrali. Ma a parte questo, una bella partenza dei rossoblù (5’) con una “grossa” occasione per Pompili senza esito, ma lo stesso al 7’ colpiva la traversa e il rimpallo finiva nei piedi di Marcaccio che metteva in rete. La formazione ospite si riprendeva bene e subito al 14’ il n.9 Alongi otteneva il pareggio. Immediata la reazione dei ragazzi di Andrea Mercanti che ottenevano varie occasioni le principali con Vlaicu e Damiani, non concretizzate. Nella ripresa, in evidenza, (65’) la sorpresa del vantaggio ospite con rete del n.19 De Leonardis e vari tentativi offensivi dei rossoblù senza esito.
Civitanovese: Massenz, Santini, Cirilli, Silvestri, Marcaccio, Romagnoli, Renzi, Damiani, Zepponi, Vlaicu, Pompili. Nella ripresa sono entrati: Gasparroni, Malaccari, Doci, Martini; disponibili: Renzi, Iachini, Calcinari, Traini, Pollastrelli. All.: Andrea Mercanti.
Non ho capito perché abbiamo preso Aprea in prestito dal Crotone ed è considerato un piccolo folletto e non lo abbiamo fatto giocare nemmeno un minuto!