Nonostante il Comune promuova il piano asfalti e i lavori di ripristino in corso, in molte zone di Civitanova le strade versano ancora in condizioni critiche. Il manto stradale è deteriorato in diversi quartieri, con buche profonde e asfalto danneggiato che causano disagi e danni ai cittadini.
È il caso di un automobilista che, transitando sulla statale Adriatica, nei pressi del sottopasso della Esso, ha centrato una buca, danneggiando pneumatico e cerchio dell’auto. Un danno da centinaia di euro che, come spesso accade, potrà tentare di recuperare solo ricorrendo al tribunale.
Disagi simili si registrano in via Montale, via Ungaretti, nel tratto di via D’Annunzio tra la rotatoria e via Villa Eugenia, nel parcheggio di piazza Abba e nelle strade attorno alla Coop di San Marone. Qui interi tratti di asfalto sono saltati, senza che vi siano stati interventi di sistemazione da mesi.
Il malcontento cresce, soprattutto nelle periferie, dove le lamentele si fanno più insistenti. I cittadini accusano l’amministrazione comunale di trascurare le reali emergenze, mentre il sindaco e il suo staff – ben retribuito – sembrano più concentrati sulla promozione di un piano asfalti dopo tanti anni di incuria trasformato in strumento di propaganda, in piena chiave elettorale.