“MARCHE, IL DONO DELL’INFINITO”
Di Umberto Piersanti il titolo all’ultimo libro nato da una magica serata di fine agosto 2024, organizzata alla Pinacoteca comunale Moretti di Civitanova Alta.
Di Umberto Piersanti il titolo all’ultimo libro nato da una magica serata di fine agosto 2024, organizzata alla Pinacoteca comunale Moretti di Civitanova Alta.
In programma domenica 23 marzo 2025, a Loreto, dalle 09.30 alle 18.00.
di v.d.s.
Pittrice di successo degli anni venti, che vanno incontro alla fine degli anni della vecchia Europa.
Il Banco Marchigiano propone per sabato 1 marzo 2025, ore 16.00,
I Martedì dell’Arte: Nuovo appuntamento con la prof. Paola Ballesi Lectio su Tamara de Lempicka
Protagonisti i piccoli studenti delle classi IV e V della scuola Zavatti.
di v.d.s.
Uno dei tanti incontri programmati nella riuscita rassegna dei Martedì’ dell’Arte.
Martedì 18 febbraio arriva la prof. Paola Ballesi su Artemisia Gentileschi.
di v.d.s.
Terzo incontro con la prof.ssa di musica Maria Letizia Papiri, dedicato al barocco, classico e romantico della musica.
Sarà accessibile ogni giovedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:30.
Questa lezione si terrà alle 18, con ingresso libero, in Sala consiliare
Venerdì 7 febbraio, nella Sala del Consiglio comunale a partire dalle ore 17,00.
La vicenda ha scatenato un acceso confronto tra sostenitori e oppositori dell’iniziativa
“Il classico. Linee guida di storia della musica dal VI al IX secolo”
Scelta dal Comitato tecnico-scientifico del Premio, Ilaria Oddenino vive a lavora a Torino.
La sesta edizione della Stagione Lirica Civitanova all’Opera si conclude con il Concerto di San Valentino che si terrà sabato 8 febbraio alle ore 21.30 al teatro Annibal Caro. Ad esibirsi sarà l’Orchestra Sinfonica...
Per Romano Carancini questa scelta rappresenta un colpo pesante per il sistema universitario pubblico marchigiano.
Un’esperienza immersiva che intreccia le diverse forme d’arte
LA VIGNETTA DI DIMITRI PAPIRI
——————-
——————-
PUBBLICITÀ
———-
———-
———-
____________________________
____________________________
____________________________
____________________________
LA PITTURA DI VINCENZO LUCIANI