NATI PER LEGGERE, GLI APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE
Due incontri speciali per la Settimana Nazionale Nati per Leggere.
Due incontri speciali per la Settimana Nazionale Nati per Leggere.
Sabato 19 novembre 2022 al foyer cineteatro Cecchetti alle ore 17,00.
di v.d.s.
Il quarto incontro con il prof. Roberto Mancini nel riuscito programma culturale dei Martedì dell’Arte,
Si inizia con Belle & Sebastien – Next Generation .
Ultimo appuntamento con il professor Roberto Mancini alla sedicesima edizione dei Martedì dell’Arte.
“Vedo a Colori” è venuto alla luce dal 2009 con l’intento di portare l’arte all’interno di uno dei luoghi più iconici della città: l’area portuale.
Organizzare una politica che punti alla creazione di un museo che raccolga la testimonianza storica di tutte le arti cittadine.
Sabato all’Annibal Caro “Pane e nutella” (ingresso gratuito).
di v.d.s.
La soddisfazione di Anna Donati per la richiesta culturale” che viene dalla città”.
di v.d.s.
Al Cinciallegra presentazione di un libro di Carlo Gentili.
Un film che diverte e allo stesso tempo fa riflettere.
Domani, martedì 8 novembre, alle ore 18 alcine-teatro Cecchetti, Mancini terrà lectio del prof. Roberto Mancini.
Premio Miglior Spettacolo alla compagnia teatrale “Associazione Culturale il Ponte” di Lanciano
Ultimo spettacolo per la 24esima edizione di Caro Teatro, in programma al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta.
Cambio di location per la proiezione-evento di “Ragazzaccio”
Da domenica 6 novembre, dalle 17.30 alle 20.30, nella pinacoteca Moretti.
Lunedì 7 novembre al cine-teatro Cecchetti di Civitanova con proiezione alle 21.15.
Biglietto singolo 10 euro, ridotto 7 euro.Prenotazioni 339.7911162
Sei appuntamenti, dal 27 novembre 2022 al 5 marzo 2023, tutti di domenica pomeriggio, al teatro Annibal Caro (inizio alle 17).
Al Teatro Delle Loggedi Montecosaro, domenica 30 ottobre alle 21:30