CIVITA JAZZ FESTIVAL: TERZA EDIZIONE

È stata presentata oggi, martedì 10 marzo 2025, la terza edizione del Civita Jazz Festival, che dopo i successi del 2023 e del 2024 torna ad animare il teatro Annibal Caro di Civitanova, confermandosi così atteso evento di rilevanza per tutti i cultori del genere musicale.
Tre le date in programma (tutte alle 21.15 e al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta): si partirà sabato 15 marzo con Antonio Maggio e il suo spettacolo MAGGIOcantaDALLA in JAZZ con William Greco al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon, con la cantante civitanovese Sofia Tornambene “Kimono” che aprirà il live. Sabato 12 aprile è la volta del celebre Tullio De Piscopo, che porterà a Civitanova una tappa del suo nuovo tour I colori della musica. La terza edizione si chiuderà sabato 3 maggio con il duo Marcotulli-Varela con la ballerina Marina Paje.
Il Civita Jazz Festival è un evento ormai giunto alla terza edizione – le parole del Presidente dei Teatri Maria Luce Centioni, con il consigliere del Cda Armando Lazzarini – e che valorizza questo binomio importante tra teatro e jazz. Dietro questo festival c’è una partecipazione corale che ha coinvolto più soggetti nella sua realizzazione. È per noi motivo di orgoglio che questo evento venga riproposto, perché la nostra comunità sente la necessità di rassegne di tale caratura”.
Il Consigliere Regionale Pierpaolo Borroni ha sottolineato come la Regione Marche tenga “a festival come questo, perché nostro intento è di portare cultura in tutti i territori. Sono contento quindi della progettazione di questa manifestazione e faccio i complimenti al direttore artistico Scagnetti per le proposte fatte”.
La terza edizione – ha continuato il Consigliere Comunale Roberto Tiberi – ci dimostra come si è creato un pubblico fidelizzato, che risponde sempre presente. Gli ottimi risultati delle prevendite ne sono la conferma. Il festival, inoltre, è ideato da civitanovesi per Civitanova ed è bello che venga aperto da una cantante civitanovese, Sofia Tornambene: un’idea della Presidente Centioni concretizzata subito con entusiasmo dal Direttore artistico Scagnetti”.
Il Direttore artistico Luca Scagnetti, dopo i ringraziamenti ai partner, ha spiegato: “In tre anni abbiamo raggiunto un ottimo pubblico di amici del festival, persone che continuano a dimostrarci la loro vicinanza. Il Civita Jazz Festival vuole portare in città una proposta di qualità, con un percorso originale e particolare. Ci arrivano molti attestati di stima, che ci stimolano a continuare su questa direzione: ci poniamo ormai alla pari di blasonati festival con più anni di esperienza, visto che con il contributo di tutti siamo partiti subito ad altissimi livelli”.
Le conclusioni sono del Sindaco Fabrizio Ciarapica: “La qualità del Civita Jazz Festival è notevole ed è evidente dall’entusiasmo che si porta dietro e dei tanti sold out delle precedenti edizioni. Elementi che contano e sottolineano l’attenzione di un genere musicale che abbraccia più generazioni e arricchisce l’offerta culturale della nostra città. Nostro intento è sia valorizzare festival storici ma anche creare nuove occasioni e questa rassegna va proprio in tale direzione”.
La rassegna è inserita nel cartellone di Teatro di Primavera ed è promossa dall’Azienda dei Teatri, dal Comune, dalla Regione Marche e dall’Amat. Biglietti sul circuito Vivaticket/Amat, punti vendita e online e alle biglietterie dell’Azienda dei Teatri. Prevista possibilità di abbonamento ai tre spettacoli con una speciale promozione.
Informazioni: Uffici TdiC 0733 812936 info@teatridicivitanova.com
Nella foto (da sinistra): Lazzarini, Scagnetti, Ciarapica, Centioni, Tiberi e Borroni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *