CIVITANOVESE – TERMOLI: 2-2. GARA DI FUOCO. PAREGGIO ROSSOBLU’ IN EXSTREMIS

CIVITANOVESE (4-1-3-2). Petrucci; Foglia (82’ Vila), Mancini, Passalacqua, Rossetti: Visciano; Buonavoglia (70’ Domizi), Capece (68’ D’innocenzo), Brunet (62’ Franco); Bevilacqua &5’ Padovani, Basic. All. Stefano Senigagliesi.
TERMOLI (4-4-2): Palombo; Galdo, Hutsol, Magnani,  Hysaj ( 88’ Zammarfchi): Volpe (86’ Esposito),  Keita (77’ Persichini; Galdo, Mariani; Cancello, Ricci (56’ Oliviero). All. Andrea Mosconi.
ARBITRO: Gabriele Famba (Torino), con la collaborazione di: Dario Gherardini (Faenza) e Mattia Biscioni (Cesena).
RETI: 9’ Esposito, 72’ Volpe, 92’ Franco, 95’ Vila.
Note: pomeriggio un po’ freddo, angoli 1-2, ammoniti:  Keita; spettatori circa 1.200 con una sessantina ospite; recuperi 2’, 9’.
Civitanova M. –  Una gara molto attesa con tanti aspetti di tutti i colori: petardi in campo, un giocatore in ospedale (si tratta del n.77 Medhi Ricci, le cui condizioni non sono poi apparse gravi), mezza gradinata, lato nord,  dei tifosi di casa, che abbandona il campo (come si vede nella foto), pareggio interno  che peggiora la posizione in classifica della Civitanovese che scende in classifica nel penultimo posto e ciò significa retrocessione diretta, Termoli che rimane nella zona play out. Tutta zona stadio all’interno e all’esterno con larga vigilanza della polizia.
Partenza immediata dei molisani che vanno in vantaggio al 9’ con un gran diagonale di Esposito su preparazione di Magnani.  Inefficace la manovra dei padroni di casa che al 25’ su punizione di Visciano mettono al lavoro il portiere ospite.
Inizio di ripresa ancora favorevole agli ospiti che al 72’ vanno al raddoppio con un gran gol di Volpe. Subito dopo spiacevole abbandono della gradinata da parte di un buon numero di tifosi locali, ma a questa situazione fa seguito una disperato impegno dei rossoblù: 78’ colpo di testa di Passalacqua che non sorprende Palombo, Al 92’ la Civitanovese riduce le distanza con un  gol di Franco, al 93’ raggiunge in mischia il pareggio con  rete di Vila.
Nel dopo partita, con la Civitanovese che rimane in silenzio stampa, il tecnico ospite Mosconi, evidenzia, naturalmente l’amarezza del risultato quando ormai si stava in una situazione di vantaggio.  “Partita importante, come prevedevamo – ha commentato – nel risultato della quale c’è anche un po’ di mea culpa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *