CIVITANOVESE – VIGOR SENIGALLIA: SOLO UN PUNTO (0-0). UNDER 19 FERMATO DAL TERAMO

CIVITANOVESE (4-4-2): Petrucci; Franco, Passalacqua, Diop, Rossetti; Macarof, Capece, Domizi (27’ st Visciano), Buonavoglia (16’ st Milani); Brunet (27’ st Foglia), Rasic (27’ st Padovani). A disposizione: Raccichini, Cosignani, Mancini, Di Martino, D’Innocenzo. All. Stefano Senigagliesi.
VIGOR SENIGALLIA (4-3-1-2): Campani; Fernandez, Magi Galluzzi, Pjetri, Beu; Gonzales (23’ st Subissati), Furini, Carnevale (33’ st D’Errico); Gabbianelli; Mancini (14’ st Pesaresi), Tenkorang (46’ st Ferrara). A disposizione: Roberto, Alessandroni, Tomba, Rotondo, Gasparroni. All. Mauro Antonioli.
ARBITRO: Riccardo Borghi (Modena), Andrea Minopoli (Napoli), Pablo Lemos (Nola).NOTE: una bella cornice di pubblico valutabile attorno a mille, con oltre duecento ospiti. Angoli: 2-4; recuperi 0’, 3’. Al termine della gara gruppo di tifosi di casa davanti l’ingresso di accesso agli spogliatoi, risentiti dal risultato. Presente un paio di auto della Polizia.
Civitanova Marche – Quinto pareggio delle gare interne per la Civitanovese che naturalmente aspira di migliorare qualche posizione in classifica che dopo il turno odierno vede negli ultimi sei posti: Roma e Sora con 29, Termoli 28, Civitanovese 26, Notaresco 25, Isernia e Fermana 22.
La gara, in termine di gioco, è stata piuttosto piacevole con la Civitanovese più organizzata nel primo tempo, poi ha tentato uno sterile vantaggio senza ottenere però il risultato al quale si e le premesse sono state convincenti in quanto all’11’ su punizione di Domizi, Brunet di testa colpiva la traversa. Al 25’ una grossa occasione per Rasic ma era il portiere senigalliese a rimediare con una respinta di piede. Altra favorevole occasione al 41’ quando Brunet non riusciva a utilizzare una respinta della difesa ospite su tiro di Rasic.
Ripresa con la Vigor Senigallia più attiva e al 50’ in una mischia che si era creata dinanzi la porta della squadra di casa, il portiere Petrucci sollecito nell’agguantare il pallone nella vicinanza della riga di fondo della porta. Ultimi momenti molto tesi con i rossoblù di casa, oggi in maglia bianca, portavano Padovani nel cercare la concluisione di testa ma la conclusione si perdeva nel fondo. Ultimo disperato tentativo dei padroni di casa all’86’ quando su punizione di Visciano, Padovani mandava sul fondo.
Nel dopo partita, silenzio di stampa da parte della Civitanovese e un gentile apporto da parte del tecnico ospite, Antonioli, il quale ha fatto i complimenti alla Civitanovese “in una partita difficile – ha riconosciuto – e devo dire grazie ai miei ragazzi che sono riusciti a ottenere un risultato giusto che ci consente di fare una buona conclusione del campionato”.
Da parte nostra, un grazie all’addetta stampa della Civitanovese, Marta Bitti, per la collaborazione che ci ha fornito nei momenti di cambi delle panchine.
(foto di Enio Torresi).

UNDERR 19 RAGGIUNTA DAL TERAMO NEL FINALE (1-1)
Partita iniziata subito con il giusto atteggiamento e con una leggera supremazia dei rossoblù e il primo tempo si concludeva con il vantaggio con rete su rigore di Mattia Marcaccio ( al decimo gol stagionale) concesso per atterramento di Michele Calcinari che anticipava il suo avversario fallosamente. Nella ripresa un insieme di necessari avvicendamenti per problemi fisici e proprio nel finale il pareggio.
“La partita – ha commentato l’allenatore rossoblù Mercanti – era stata portata alla fine con il vantaggio minimo ma proprio nel recupero il Teramo riusciva a pareggiare, sicuramente con un leggero merito”. Una valutazione davvero esemplare.
Civitanovese: Massenz, Ponzanesi, Silvestri, Cappella, Romagnoli, Marcaccio, Calcinari, Vesprini, Zepponi. Doci, Pompili. Nella ripresa sono entrati: Damiani Renzi Malaccari Traini e Tramannoni. All.: Andrea Mercanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *