EDUCAZIONE NUTRIZIONALE NEI BAMBINI

Si parlerà di “Educazione nutrizionale nei bambini per prevenire e vivere in salute” con una delle massime esperte del settore, la dottoressa Renata Alleva, specialista in Scienze dell’Alimentazione e docente Università di Bologna, venerdì 11 aprile 2025, alle ore 16,30, nella Sala consiliare del Comune di Civitanova Marche. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Educare in Comune – La famiglia colonna portante della comunità e del domani”, promosso dal Comune di Civitanova Marche – Assessorato alla Famiglia e alle Politiche Educative sotto il segno della progettualità trasversale “Civitanova Città con l’Infanzia” e realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Educazione e alimentazione rappresentano due elementi fondamentali del sano sviluppo – ha detto l’assessore alla Famiglia Barbara Capponi -. Esiste tra loro una relazione di reciprocità che tanto incide nel benessere dell’individuo a tutto tondo, essendo il cibo un veicolo potente di salute fisica e anche di competenze sociali. L’Amministrazione comunale pertanto ha deciso di organizzare per la cittadinanza questo incontro specifico, che diventa tavolo di confronto su una tematica delicata e al contempo sempre più emergente data la pluralità di nuovi modelli, stimoli e situazioni”.
L’evento, organizzato in collaborazione con il partner progettuale Slow Food Civitanova Marche, ha ricevuto il patrocinio di ISDE – Associazione medici per l’ambiente, ed è rivolto a famiglie, docenti, professionisti e soggetti a qualunque titolo interessati.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione, pertanto è gradita prenotazione all’indirizzo email: servizisociali@comune.civitanova.mc.it o al numero telefonico 0733 822 248, ove sarà possibile rivolgersi anche per informazioni.
Renata Alleva – laurea in Scienze Biologiche e dottorato di ricerca all’Università degli studi di Bologna. Nutrizionista dal 2004 dopo il conseguimento un Master di II° Livello in Nutrizione Clinica presso l’Università di Siena. Nel 2009 ha conseguito il titolo di specialista, presso l’Università di Siena. Ha lavorato come post-doc al Rowett Research Institute di Aberdeen e come post-doc presso L’Heart Research Institute a Sidney. Dal 1999 è ricercatore a contratto presso l’IRCCS Rizzoli di Bologna e collabora con l’Apoptosis Research Group, School of Medical Science (Griffith University, Gold Coast Australia), diretto dal Prof. Jiri Neuzil. È autrice di circa 50 lavori internazionali e capitoli di libri con un impact factor di 125.44, in argomenti che riguardano Alimentazione, Integratori, Nutrigenomica, Stress Ossidativo e tumori. Relatrice in convegni nazionali e internazionali, ha vinto 3 premi nazionali come migliore comunicazione e collabora con varie testate giornalistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *