Domenica 2 febbraio, a Roma, si è svolta la prestigiosa Kyokushin Cup, una delle competizioni più importanti nel panorama del karate full contact. Tra i protagonisti dell’evento si sono distinti gli atleti del Karate Kyokushunkai Marche asd, che hanno rappresentato con orgoglio Civitanova e Montecosaro, mettendo in mostra prestazioni di altissimo livello tecnico e agonistico.
Il karate Kyokushin non è solo uno sport, ma una vera e propria filosofia di vita, capace di migliorare corpo e mente a qualsiasi età. Disciplina impegnativa e formativa, il Kyokushin è un autentico anti-invecchiamento, basato su allenamento costante e dedizione, senza scorciatoie.
Il Karate Kyokushunkai Marche asd, unica realtà nelle Marche dedicata a questa disciplina, ha sede in via Cesare Pascarelli a Civitanova Marche e conta circa cento iscritti, dai 5 ai 64 anni. Un ambiente inclusivo e stimolante, in cui adulti e bambini possono crescere e migliorare attraverso la pratica di uno degli stili più impegnativi del karate.
Sotto la guida del maestro Senpai Luca Di Lorenzo, secondo Dan, allievo del grande maestro Shihan Tsutomu Wakiuchi, il dojo ha formato numerosi atleti di talento, capaci di distinguersi nelle competizioni nazionali e internazionali.
Chiunque voglia scoprire questa disciplina può farlo partecipando agli allenamenti, che si svolgono:
Lunedì, mercoledì e venerdì falle 18 in poi presso la Palestra dietro Maxi Tigre a San Marone.
Un’opportunità unica per conoscere il karate Kyokushin, arte marziale che insegna rispetto, autocontrollo e determinazione, e che continua a crescere grazie alla passione e all’impegno dei suoi praticanti.