L’ARTISTA MACERATA VOLA A OSAKA

COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI CIVITANOVA

Civitanova si conferma ancora una volta culla di talento e creatività. Il Sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica insieme al Consigliere Comunale Gianluca Crocetti hanno ricevuto in anteprima il nuovo libro dell’artista e stilista Benito Macerata, intitolato Daccapo, che sarà ufficialmente presentato il 12 aprile a Milano in occasione del prestigioso Fuorisalone 2025, nello studio legale Pellò-Vaciago e Viola, studio internazionale Maulucci.
Un momento significativo per la città, che celebra così uno degli artisti più affermati a livello internazionale. L’ascesa di Benito Macerata, classe 1984, è iniziata proprio a Civitanova nel 2020, quando, dopo il periodo di chiusura dovuto alla pandemia, presentò la sua prima mostra in un contesto ancora segnato dalla ripartenza. Quella mostra rappresentò l’inizio di una carriera luminosa e apprezzata nei principali centri culturali del mondo, da Dubai a New York, da Città del Messico fino al prossimo e importante traguardo: l’Expo 2025 di Osaka. A Osaka, Macerata sarà protagonista con un’opera monumentale: un murales a tema marino che sarà realizzato nella Sea Station, l’ingresso principale dell’esposizione universale. Un progetto di grande prestigio, che lo vedrà rappresentare ufficialmente l’Italia in una delle vetrine più importanti del panorama mondiale.
“Siamo orgogliosi del percorso di Benito Macerata, un artista che porta nel mondo anche il nome di Civitanova – ha dichiarato il Sindaco –. Con la sua arte, con la sua visione e sensibilità, è riuscito a interpretare i sentimenti di un’intera generazione, trasformando la fragilità del post-pandemia in forza creativa. Vederlo oggi protagonista a livello internazionale è motivo di grande soddisfazione per tutta la nostra comunità”.
Anche il Consigliere Gianluca Crocetti ha voluto esprimere il proprio apprezzamento: “La cultura è un ponte tra persone, luoghi e tempi diversi. Benito, con il suo lavoro, riesce a creare connessioni profonde. Siamo felici di aver potuto conoscere in anteprima il suo nuovo libro, che è testimonianza viva di un percorso artistico in continua evoluzione”.
Infine, lo stesso Benito Macerata ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale per la vicinanza e il sostegno dimostrato in questi anni:
“Il mio cammino artistico è nato proprio a Civitanova, e non posso che essere riconoscente a questa città e al suo Sindaco, che fin dall’inizio ha creduto nel mio lavoro. Il supporto delle istituzioni, in particolare quello umano e sincero del Sindaco, ha rappresentato per me una spinta fondamentale. Civitanova è nel cuore delle mie opere e continuerà a esserlo anche quando dipingerò a Osaka”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *