NEL GIARDINO DEL VARCO SUL MARE UNA PANCHINA DELL’AIDO

Un pomeriggio di emozioni e partecipazione in occasione del cinquantesimo di fondazione dell’AIDO locale e nel ricordo di Andrea Micucci, scomparso qualche giorno fa e che ha donato i suoi organi, che si è svolto oggi, e che si è concretizzato con la benedizione di una panchina, colorata in bianco e rosso dalla pittrice Debora Torresi, che si trova nel giardino addicente il Varco sul Mare.
Nel corso dell’evento, la consegna di una targa ricordo alla compagna di Andrea Micucci, sig.ra Laura Carota e al siciliano Michail Speciale, uno stimato testimone di vita e che ha visto morire suo padre in quanto non è riuscito a riceve quel dono speciale della donazione. In un ampio striscione, il valore dei donatori sintetizzato nella frase: “Gioiosi e lievi salite in cielo, come lieve sale l’anima di ogni uomo che dona”.
La cerimonia religiosa è stata officiata da don Joseph Barandereka, sacerdote della parrocchia di Sam Pietro e una serie di interventi a cominciare dal presidente locale dell’Aido, dott. Giulio Fofi, che ha sottolineato il significato dell’incontro con la recita della preghiera del donatore.
Massiccia la partecipazione dei donatori che fanno parte della struttura dirigenziale dall’Aido locale, da Maria Liana Leonardi a Renato Rossi, Caterina Pucci, Gabriella Catini, Vincenzo Gagliardi, Carla Borroni, Gabriela Catini, e forse qualche altro.
Hanno portato il loro contributo in termini di condivisione dell’attività che l’Aido porta avanti, l’assessore Barbara Capponi, e la presidente dell’Aido della Sicilia, Paola Pisciotta che ha ricordato che in Italia ci sono 8.000 persone in attesa di organi che potrebbero sottrarle dalla morte e che l’aiuto di un donatore porta benefici di vita a sette, otto persone.
Fra gli intervenuti, il rappresentante dell’Aido Regionale e vice presidente nazionale de Centro Italia, Roberto Ciarimboli, il presidente dell’Aido provinciale di Macerata Elio Giacomelli, Paolo Ugolini della Consulta dei Servizi Sociali, la presidente dell’Aido di Recanati Piera Marconi e l’assessore all’, urbanistica di Civitanova Roberta Belletti.
Festosa conclusione dell’incontro, allietato dalla musica e dal canto della violoncellista Monica Del Carpio, e dalla chitarrista e voce di Maria Cristina Domenella, e con il lancio di palloncini di colore rosso e bianco che hanno portato in cielo la bellezza del dono della vita che l’Aido con impegno e coraggio porta avanti. (v.d.s.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *