Una lettera diretta e senza giri di parole. Carla Ferretti, cittadina di Civitanova Marche, ha scritto al sindaco Fabrizio Ciarapica per segnalare un problema che riguarda la scuola primaria Zavatti e chiedere un intervento immediato.
La questione è chiara: quando piove, i bambini che escono dal cancello laterale di Viale Vittorio Veneto si bagnano completamente, così come le maestre che li accompagnano. «Fanno uscire i ragazzi dal cancello laterale, dove i bimbi dalla prima alla quinta devono percorrere un pezzo di cortile. Non mi rendo conto dei metri, ma è un percorso per cui quando piove fanno in tempo a inzupparsi (non a bagnarsi!) e noi li aspettiamo sotto l’acqua.»
Ferretti racconta di aver segnalato il problema fin dall’inizio dell’anno scolastico, parlando con Marco Cervellini per chiedere l’installazione di una copertura che protegga i bambini. «Dall’inizio della scuola ho parlato con Marco Cervellini per chiedere a chi di dovere di far mettere una copertura, chiamiamola pensilina, che parta dalle varie uscite fino al cancello, in modo che i bambini non stiano sotto la pioggia insieme alle maestre, poverine anche loro!»
Ma, a quanto pare, nonostante l’interesse di Marco Cervellini che ha chiesto al comune un’intervento, la scuola è ancora in attesa del nullaosta del Comune. Per questo motivo, Ferretti chiede un incontro con il sindaco per trovare una soluzione: «Le chiedo un appuntamento, quando vuole, e mettiamo questa pensilina, dato che la scuola aspetta il vostro nullaosta!»
La sua è una richiesta determinata, supportata anche da altre famiglie che, a quanto pare, da anni avanzano la stessa richiesta. «Sentire i genitori che dicono che sono anni (da quando avete cambiato l’uscita) che chiedono questa copertura mi fa arrabbiare!»
Infine, Ferretti si appella al sindaco nella sua veste di genitore, auspicando che comprenda il problema e intervenga al più presto. «Non mi scuso per la schiettezza, ma questa pensilina va messa per la salute dei bambini e, dato che anche lei ha figli, spero lo capisca!»
La lettera si chiude con un tono deciso e la volontà di ottenere una risposta concreta.
Buongiorno Giuseppe, io sono un rappresentante genitori e il mio ruolo è di portare le istanze in Consiglio. Il punto però in questo caso non è solo la pensilina, ma anche il corretto funzionamento del cancello e un’attesa inadeguata sotto la pioggia.
Buongiorno a tutti, grazie Carla Ferretti per l’impegno. Come membro genitore del Consiglio d’Istituto Via Ugo Bassi, dopo delibera del Consiglio stesso, il 3 gennaio abbiamo avuto un incontro con il Sindaco.
Abbiamo affrontato diversi punti, fra cui quello relativo alla Zavatti. Il Sindaco ha preso l’impegno di verificare con ufficio tecnico la possibilità della pensilina, a questo ora si aggiunge il problema del cancello.
Come rappresentanti stiamo facendo il massimo per ascoltare i genitori e per dare alla scuola soluzioni che ovviamente sono a carico dell’amministrazione come gestrice dell’edilizia scolastica.
Noi si andava a scuola a piedi, siamo ben sopravvissuti, poi ci sono gli ombrelli. Bambini superprotetti fanno adulti deboli.